auso
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àuṡo

Il lemma àuṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

àuṡo
part. pass. [dal lat. ausus, part. pass. di audere «osare»], letter. ant. – osato; è adoperato con valore verbale da dante nel verso nulla volontà è di più ausa (par. xxxii, 63), «ha osato di più», corrispondente al lat. ausa est (perfetto indic. di audeo, verbo semideponente).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

auso
[àu-ṣo]

agg.
lett. ardito: che nulla volontà è di più ausa (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auso
[àu-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che osa, ardito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. āusu(m), part. pass. con sign. attivo di audēre ‘osare’.

Termini vicini

auṡìlio auṡiliatóre auṡiliàrio auṡiliare auscultazióne auscultare auṡare aurorale auròra àuro auriga aurìfero auricolare aurìcola àurico aureomicina aureolare aurèola àureo aurato àura aunare àuna auménto aumentista aumentazióne aumentativo aumentare aulire àulico auṡònio auspicàbile auspicale auspicare àuspice auspìcio austenite austerità austerity austèro austòrio australe australiana australiano australòide australopitèco austriacante austrìaco àustro àustro- autarchìa autàrchico autenticare autenticazióne autenticità autèntico autentificare authority autière autismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib