azzimo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àżżimo

Il lemma àżżimo

Definizioni

Definizione di Treccani

àżżimo
(o àżimo) agg. [dal gr. ἂζυμος, comp. di ἀ- priv. e ζύμη «lievito»; lat. tardo azȳmus]. – non fermentato, fatto senza lievito: pasta azzima. in partic., pane a. (o azzimo s. m.), il pane di farina impastato senza lievito, usato dagli ebrei durante la pasqua (detta perciò pasqua degli a. o assol. gli a.), e dai cristiani di rito latino nella celebrazione della messa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

azzimo
[àẓ-ẓi-mo] o azimo


a agg.
Fatto senza lievito: pasta azzima; pane a.
b s.m.
Pane senza lievito consumato dagli Ebrei durante la Pasqua
|| pasqua degli azzimi, la pasqua degli ebrei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

azzimo
[àʒ-ʒi-mo]
pl.m. -i


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo azȳmu(m), che è dal gr. ázymos, comp. di a- priv. e zýmē ‘lievito’.

Termini vicini

ażżimare àżżima ażżerare ażżeraménto azzeccare azzeccagarbugli ażżardóso ażżardo ażżardare azzannatura azzannata azzannare azza ażulène azulejo aztèco ażoturo ażotùria ażòto ażotemìa ażotatura ażotato ażotare ażoospermìa ażòico ażocompósto ażo- azionista azióne azionàrio azzittare azzittire ażżonaménto azzoppare azzoppire azzuffare ażżurràbile ażżurràggio ażżurraménto ażżurrare ażżurrato ażżurreggiare ażżurrigno ażżurrino ażżurrità ażżurrite ażżurro ażżurrógnolo ba babà babàu babbagigi babbèo babbióne babbo babborivéggoli babbùccia babbüino babèle babèlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib