babbuccia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. babbùccia

Il lemma babbùccia

Definizioni

Definizione di Treccani

babbùccia
s. f. [dall’arabo bābūsh, pers. pāpūsh, propr. «copripiedi»] (pl. -ce). –
1. sorta di calzatura orientale di pelle o di stoffa, col calcagno alto.
2. Per estens., scarpa bassa, senza tacco, di pelle morbida o di stoffa, che si porta in casa; scarpetta a maglia per bambini che non camminano ancora o cominciano appena a camminare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

babbuccia
[bab-bùc-cia]

s.f. (pl. -ce)
Calzatura da camera di pelle, di origine orientale, con calcagno alto e punta rialzata
|| Calzatura di stoffa, senza tallone e senza tacco
|| Calzatura a maglia per bambini che ancora non camminano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

babbuccia
[bab-bùc-cia]
pl. -ce
1. pianella, pantofola, ciabatta
2. calzatura tradizionale dei turchi e di altri popoli orientali, di pelle o di stoffa, con la punta rialzata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. bābū́š ‘copripiedi’, forse attrav. il fr. babouche.

Termini vicini

babborivéggoli babbo babbióne babbèo babbagigi babàu babà ba ażżurrógnolo ażżurro ażżurrite ażżurrità ażżurrino ażżurrigno ażżurreggiare ażżurrato ażżurrare ażżurraménto ażżurràggio ażżurràbile azzuffare azzoppire azzoppare ażżonaménto azzittire azzittare àżżimo ażżimare àżżima ażżerare babbüino babèle babèlico babilonése babilònia babilònico babirussa babismo babórdo babuvismo baby bacare bacato bacca baccagliare baccalà baccalare baccalaureato baccanale baccano baccante baccarà baccellato baccellatura baccellerìa baccellétto baccellierato baccellière baccellino baccèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib