bachicoltura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bachicoltura

Il lemma bachicoltura

Definizioni

Definizione di Treccani

bachicoltura
(o bachicultura) s. f. [comp. di baco2 e -coltura (o -cultura)]. – allevamento del baco da seta a scopo industriale. esso avviene in due fasi: produzione delle uova («confezione del seme bachi») in appositi stabilimenti; incubazione delle uova e allevamento dei bacolini che ne nascono, in locali temporaneamente adibiti a questo uso (bigattiere), sopra graticci o arelli, sostenuti da impalcature che, a seconda del tipo, vengono dette castello, cavallone friulano, pezzone. il baco viene nutrito con la foglia del gelso; al termine della sua vita larvale sale su appositi supporti di fascine (imboscamento), dove forma il bozzolo, che viene raccolto dopo qualche giorno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bachicoltura
[ba-chi-col-tù-ra] o bachicultura

s.f.
Allevamento dei bachi da seta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bachicoltura
[ba-chi-col-tù-ra]
pl. -e
allevamento del baco da seta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di baco e -coltura.

Termini vicini

bachicoltóre bacherìa bachelite bachèca Bacco bàcchio bàcchico bacchiatura bacchiata bacchiare bacchettonerìa bacchettóne bacchétto bacchettata bacchettare bacchétta bacchèo baccheggiare baccèllo baccellino baccellière baccellierato baccellétto baccellerìa baccellatura baccellato baccarà baccante baccano baccanale baciamano baciaménto baciapile baciare baciasanti baciàtico bacicci bacìccia bacile bacillare bacillo bacillòṡi bacinèlla bacinétto bacino bacìo baciucchiare backgammon background backstage backup baco bàcolo bacologìa bacològico bacòlogo bacon bacucco bada badalóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib