baccellatura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baccellatura

Il lemma baccellatura

Definizioni

Definizione di Treccani

baccellatura
s. f. [der. di baccello]. – motivo decorativo costituito da elementi convessi (baccelli o baccelletti) o da scanalature concave (nel qual caso si dice più propr. strigilatura), svolgentesi in modo da formare l’inviluppo ornamentale di una superficie o di una modanatura architettonica. È frequente nell’arte dell’antichità classica come ornamentazione di urne e vasi; un motivo decorativo simile, con baccelli stilizzati in rilievo, si ha anche nell’arte del mobilio e della ceramica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baccellatura
[bac-cel-la-tù-ra]

s.f.
arch ornamentazione a forma di baccelletti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baccellatura
[bac-cel-la-tù-ra]
pl. -e
(arch.) decorazione di sarcofagi, capitelli, modanature ecc., frequente nell’arte classica e rinascimentale, costituita da serie di baccelletti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

baccellato baccarà baccante baccano baccanale baccalaureato baccalare baccalà baccagliare bacca bacato bacare baby babuvismo babórdo babismo babirussa babilònico babilònia babilonése babèlico babèle babbüino babbùccia babborivéggoli babbo babbióne babbèo babbagigi babàu baccellerìa baccellétto baccellierato baccellière baccellino baccèllo baccheggiare bacchèo bacchétta bacchettare bacchettata bacchétto bacchettóne bacchettonerìa bacchiare bacchiata bacchiatura bàcchico bàcchio Bacco bachèca bachelite bacherìa bachicoltóre bachicoltura baciamano baciaménto baciapile baciare baciasanti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib