bacco
  1. Home
  2. Lettera b
  3. Bacco

Il lemma Bacco

Definizioni

Definizione di Treccani

bacco
(gr. Βάκχος, lat. bacchus). – nella mitologia classica, nome del dio del vino, chiamato più spesso dai greci dioniso. in espressioni letter., oggi scherz., indica il vino, spec. come vizio del bere: uomo dedito, devoto a b., amico di b.; gli effetti di b., l’ubriachezza. proverbî: b., tabacco e venere riducon l’uomo in cenere; quando b. trionfa, il pensier fugge. entra inoltre in esclamazioni fam. eufemistiche, esprimenti meraviglia o disappunto: per bacco! (frequente anche in grafia unita: v. perbacco); corpo di bacco!; scherz., per bacco baccone!, per bacco bacchissimo!; meno com. giurabbacco! (cioè: giuro a bacco) e poffarbacco! (v. poffare).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bacco
[bàc-co]

s.m. (solo sing.)
1. lett. vino
|| Ubriachezza
2. eufem. nelle locc. inter.: per bacco o perbacco, corpo di bacco, usate per esprimere stupore, contrarietà e sim.


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

bàcchio bàcchico bacchiatura bacchiata bacchiare bacchettonerìa bacchettóne bacchétto bacchettata bacchettare bacchétta bacchèo baccheggiare baccèllo baccellino baccellière baccellierato baccellétto baccellerìa baccellatura baccellato baccarà baccante baccano baccanale baccalaureato baccalare baccalà baccagliare bacca bachèca bachelite bacherìa bachicoltóre bachicoltura baciamano baciaménto baciapile baciare baciasanti baciàtico bacicci bacìccia bacile bacillare bacillo bacillòṡi bacinèlla bacinétto bacino bacìo baciucchiare backgammon background backstage backup baco bàcolo bacologìa bacològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib