baccano
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baccano

Il lemma baccano

Definizioni

Definizione di Treccani

baccano
s. m. [prob. alteraz. del lat. bacchanal: v. baccanale2]. – strepito assordante fatto da più persone che alzano troppo la voce litigando, o nel gioco, per protesta, ecc.: far b., sollevar b.; b. assordante, indiavolato; e poi, dico la verità, i b. non mi piacciono (manzoni); con sign. attenuato, chiasso rumoroso: non fate tanto b., ragazzi! fig., fare b., far molto parlare di sé; fare b. per qualcuno, per qualche cosa (o intorno a qualcuno, a qualche cosa), dare grande pubblicità, levarne scandalo, e sim.; meno com., in queste accezioni, di far chiasso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baccano
[bac-cà-no]

s.m.
Rumore, chiasso assordante formato da più voci che parlano forte e tutte insieme: che b. d'inferno!; non fate b.
SIN. strepito, clamore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baccano
[bac-cà-no]
pl. -i
rumore assordante fatto da persone che schiamazzano; chiasso, fracasso: un baccano indiavolato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. baccānal ‘baccanale’; cfr. baccanale.

Termini vicini

baccanale baccalaureato baccalare baccalà baccagliare bacca bacato bacare baby babuvismo babórdo babismo babirussa babilònico babilònia babilonése babèlico babèle babbüino babbùccia babborivéggoli babbo babbióne babbèo babbagigi babàu babà ba ażżurrógnolo ażżurro baccante baccarà baccellato baccellatura baccellerìa baccellétto baccellierato baccellière baccellino baccèllo baccheggiare bacchèo bacchétta bacchettare bacchettata bacchétto bacchettóne bacchettonerìa bacchiare bacchiata bacchiatura bàcchico bàcchio Bacco bachèca bachelite bacherìa bachicoltóre bachicoltura baciamano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib