bacchiare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bacchiare

Il lemma bacchiare

Definizioni

Definizione di Treccani

bacchiare
v. tr. [der. di bacchio1] (io bàcchio, ecc.). –
1. percuotere col bacchio, con una pertica e sim., i rami di certi alberi (noce, mandorlo, ulivo) per farne cadere i frutti maturi e raccoglierli.
2. estens. e fig. a. abbattere, distruggere e sim.: b. ogni cosa, mandare tutto in malora. b. tosc. vendere a poco prezzo, con poco guadagno o addirittura rimettendoci: la presi [l’automobile] perché nella tragedia mi si diede l’occasione. anna maria era sul punto di bacchiarla. «la dia a me» le dissi. pagandole il giusto, beninteso (Pratolini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bacchiare
[bac-chià-re] (bàcchio, -chi, bàcchiano; bacchiànte; bacchiàto)

v.tr.
1. battere con il bacchio i rami degli alberi per farne cadere i frutti maturi: b. le olive, le noci
2. ant., raro ammazzare, abbattere
3. fam., tosc. vendere a bassissimo prezzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bacchiare
[bac-chià-re]
io bàcchio ecc.
a aus. avere
1. percuotere con il bacchio i rami di un albero per farne cadere i frutti maturi: bacchiare gli ulivi | far cadere dai rami: bacchiare le noci, le castagne
2. (non com.) abbattere, mandare in rovina.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bacchettonerìa bacchettóne bacchétto bacchettata bacchettare bacchétta bacchèo baccheggiare baccèllo baccellino baccellière baccellierato baccellétto baccellerìa baccellatura baccellato baccarà baccante baccano baccanale baccalaureato baccalare baccalà baccagliare bacca bacato bacare baby babuvismo babórdo bacchiata bacchiatura bàcchico bàcchio Bacco bachèca bachelite bacherìa bachicoltóre bachicoltura baciamano baciaménto baciapile baciare baciasanti baciàtico bacicci bacìccia bacile bacillare bacillo bacillòṡi bacinèlla bacinétto bacino bacìo baciucchiare backgammon background backstage

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib