baccheo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bacchèo

Il lemma bacchèo

Definizioni

Definizione di Treccani

bacchèo
(o bacchìo) s. m. [dal lat. bacchīus, gr. βακχεῖος, propr. agg., così detto per il suo uso nei canti del culto bacchico]. – metro della metrica classica, costituito di una breve e due lunghe (⌣–́–). Presso i tragici greci è frequentemente usato in dimetri e tetrametri associati con docmî, giambi, cretici, ecc.; presso i Latini è usato nella commedia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baccheo
[bac-chè-o] o bacchio

s.m. (pl. -chèi)
metr piede della metrica classica greca e latina, costituito da una breve e due lunghe, con l'arsi sulla prima lunga, usato nei canti in onore di bacco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baccheo
[bac-chè-o]
bacchio
pl. -ii
nella metrica greca e latina, piede costituito da una breve e due lunghe; anche, il verso formato da piedi bacchei

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bacchīu(m), dal gr. bakchêios, deriv. di bákchos ‘bacco’, perché orig. usato nei canti in onore di bacco.

Termini vicini

baccheggiare baccèllo baccellino baccellière baccellierato baccellétto baccellerìa baccellatura baccellato baccarà baccante baccano baccanale baccalaureato baccalare baccalà baccagliare bacca bacato bacare baby babuvismo babórdo babismo babirussa babilònico babilònia babilonése babèlico babèle bacchétta bacchettare bacchettata bacchétto bacchettóne bacchettonerìa bacchiare bacchiata bacchiatura bàcchico bàcchio Bacco bachèca bachelite bacherìa bachicoltóre bachicoltura baciamano baciaménto baciapile baciare baciasanti baciàtico bacicci bacìccia bacile bacillare bacillo bacillòṡi bacinèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib