balsa
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balsa

Il lemma balsa

Definizioni

Definizione di Treccani

balsa
s. f. [da una voce indigena, attrav. lo spagn. balsa]. – albero della famiglia delle bombacacee (ochroma lagopus), dell’america centr. e merid., caratteristico per il suo legno più leggero del sughero, usato fin dall’epoca precolombiana dagli indigeni della costa occidentale dell’america merid. per farne canotti (essi stessi detti balse) o zattere per la navigazione fluviale o lacuale, costituite da più tronchi uniti da giunchi intrecciati; oggi trova largo impiego nel modellismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

balsa
[bàl-sa]

s.f.
bot albero della famiglia delle bombacacee (ochroma lagopus), dell'america centrale e meridionale e in part. della zona andina
|| estens. il legno di tale pianta, estremamente leggero e robusto, usato nella costruzione di zattere e imbarcazioni e nell'aeromodellismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

balsa
[bàl-sa]
pl. -e
legno molto leggero fornito da un albero dell’America centrale, usato nell’aeromodellismo e per costruire galleggianti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da una voce indigena dell’america meridionale, attrav. lo sp.

Termini vicini

balordóne balórdo balordàggine balògio baloccóne balòcco baloccare balneoteràpico balneoterapìa balneazióne balneare balneàbile balma ballottata ballottare ballottaménto ballottàggio ballòtta balloon ballónzolo ballonzolare ballónchio ballo ballista ballétto ballettìstico ballestrìglia ballerino ballerina ballatóio balsàmico balsamina balsaminàcee balsamino balsamite bàlsamo balta bàltico baltoslavo balüardo baluginare baluginìo balùmina balza balzana balzano balzare balzellare balzèllo balzellóni balzo bambàgia bambagiato bambagino bambagióna bambara bamberòttolo bambinàggine bambinàia bambinàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib