ballestriglia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. ballestrìglia

Il lemma ballestrìglia

Definizioni

Definizione di Treccani

ballestrìglia
(o balestrìglia) s. f. [dallo spagn. ant. ballestilla, dim. di ballesta «balestra», per la forma]. – antico strumento portatile astronomico, in uso dal sec. 14° alla metà del sec. 18° per misurare l’altezza degli astri sull’orizzonte durante la navigazione; lo strumento (che in origine e fino al sec. 16° era noto col nome di bastone di giacobbe) è stato poi sostituito dal sestante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ballestriglia

⇨ balestriglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ballestriglia
[bal-le-strì-glia]
pl. -glie
(ant.) strumento usato in passato dai naviganti per misurare l’altezza del polo e delle stelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. ant. ballestrilla, propr. ‘piccola balestra’, per la forma di questo strumento.

Termini vicini

ballerino ballerina ballatóio ballata ballast ballare ballàbile balla balivo balistite balìstico balìstica balista balire balipèdio balïóso bàlio balinése balilla balïato baliàtico balìa balì balestrùccio balestróne balèstro balestrière balestrièra balestrerìa balestrata ballettìstico ballétto ballista ballo ballónchio ballonzolare ballónzolo balloon ballòtta ballottàggio ballottaménto ballottare ballottata balma balneàbile balneare balneazióne balneoterapìa balneoteràpico baloccare balòcco baloccóne balògio balordàggine balórdo balordóne balsa balsàmico balsamina balsaminàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib