ballottaggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. ballottàggio

Il lemma ballottàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

ballottàggio
s. m. [dal fr. ballottage, a sua volta der. dell’ital. ballotta2]. –
1. seconda votazione, che si fa quando nella prima nessuno dei candidati ha ottenuto la maggioranza richiesta, limitata ai due o più candidati che vi si sono maggiormente avvicinati.
2. Nello sport, gara di spareggio per l’assegnazione di un titolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ballottaggio
[bal-lot-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. seconda votazione tra quei candidati che nella prima votazione hanno ottenuto il maggior numero di voti senza però raggiungere la maggioranza richiesta
|| fig. essere in ballottaggio, essere ancora oggetto di valutazione: l'affare è ancora in b.
2. sport spareggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ballottaggio
[bal-lot-tàg-gio]
pl. -gi
1. scrutinio supplementare e decisivo fra quei candidati che hanno ottenuto un numero di voti superiore agli altri, ma inferiore a quello prescritto: entrare, mettere in ballottaggio
2. (sport) gara conclusiva per assegnare la vittoria o un titolo a due concorrenti finiti a pari merito; spareggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ballottage.

Termini vicini

ballòtta balloon ballónzolo ballonzolare ballónchio ballo ballista ballétto ballettìstico ballestrìglia ballerino ballerina ballatóio ballata ballast ballare ballàbile balla balivo balistite balìstico balìstica balista balire balipèdio balïóso bàlio balinése balilla balïato ballottaménto ballottare ballottata balma balneàbile balneare balneazióne balneoterapìa balneoteràpico baloccare balòcco baloccóne balògio balordàggine balórdo balordóne balsa balsàmico balsamina balsaminàcee balsamino balsamite bàlsamo balta bàltico baltoslavo balüardo baluginare baluginìo balùmina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib