bascula
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàscula

Il lemma bàscula

Definizioni

Definizione di Treccani

bàscula
(o basculla) s. f. [dal fr. bascule]. –
1. bilancia a più leve mutuamente articolate in modo da poter equilibrare, con piccoli pesi, carichi decine e anche centinaia di volte maggiori; è in pratica una combinazione di una bilancia a sospensione inferiore con una stadera.
2. Nella tecnica, è termine usato talora per qualificare meccanismi a leva o a cerniera; nei fucili da caccia, il blocco d’acciaio, fissato al calcio, sul quale sono incernierate le canne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bascula
[bà-scu-la] o basculla

s.f.
Grossa stadera per merci pesanti e ingombranti, costituita da un piatto mobile collegato per mezzo di una leva a un altro piatto destinato a ricevere i pesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bascula
[bà-scu-la]
pl. -e
1. bilancia a più leve, con ampio piano di carico, in grado di equilibrare con piccoli pesi carichi decine di volte maggiori
2. nel fucile da caccia tradizionale, blocco d’acciaio fissato al calcio e sul quale si incernierano le canne

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bascule.

Termini vicini

basco bascià baschina baṡare baṡaménto baṡalto baṡàltico baṡale barzemino barżellettìstica barżellétta baruffare baruffa barròtto barròccio barrocciata barrocciàio barro barrito barrire barrique barrièra barricata barricare barricaménto barricadièro barrato barrare barranco barramina basculàggio basculante baṡe baseball baṡedowiano baṡétta baṡettino BASIC baṡicità bàṡico baṡìdio baṡidiomicèti baṡidiospòra baṡilare baṡiliano baṡìlica baṡilicale baṡìlico baṡilisco baṡilissa baṡino baṡire baṡista baṡofilìa baṡòfilo baṡofobìa baṡolàio baṡolato baṡolatóre baṡolatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib