basilare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baṡilare

Il lemma baṡilare

Definizioni

Definizione di Treccani

baṡilare
agg. [dal lat. scient. basilaris, der. del lat. basis «base», sul modello di similaris da similis]. – che serve di base; quasi esclusivam. in senso fig., cioè fondamentale, o essenziale, imprescindibile: concetti, principî b., un problema, una questione basilare. con il senso proprio, in anatomia, tronco b., arteria situata nell’interno del cranio al di sotto del ponte di varolio e a ridosso della superficie b. dell’occipitale; deriva dalla confluenza delle due arterie vertebrali e a sua volta si biforca dando origine alle arterie cerebrali posteriori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

basilare
[ba-ṣi-là-re]

agg. (pl. -ri)
1. che serve da base; che appartiene a una base
2. fig. essenziale, fondamentale: principio, prova b.
SIN. capitale, principale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

basilare
[ba-ʃi-là-re]
pl. -i
1. fondamentale, principale: principi basilari di una dottrina
2. (non com.) che serve, che fa da base

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. basilāre(m).

Termini vicini

baṡidiospòra baṡidiomicèti baṡìdio bàṡico baṡicità BASIC baṡettino baṡétta baṡedowiano baseball baṡe basculante basculàggio bàscula basco bascià baschina baṡare baṡaménto baṡalto baṡàltico baṡale barzemino barżellettìstica barżellétta baruffare baruffa barròtto barròccio barrocciata baṡiliano baṡìlica baṡilicale baṡìlico baṡilisco baṡilissa baṡino baṡire baṡista baṡofilìa baṡòfilo baṡofobìa baṡolàio baṡolato baṡolatóre baṡolatura bàṡolo bassa bassacórte bassanèllo bassàrico bassarisco bassétta bassétto bassézza bassina basso bassofóndo bassopiano bassorilièvo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib