barzemino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barzemino

Il lemma barzemino

Definizioni

Definizione di Treccani

barzemino
(o barzamino; anche berzemino e berzamino) s. m. [voce settentr., di origine incerta, forse incrociata con balsamo per il sapore]. – vitigno coltivato in lombardia, che dà un’uva dolce, aromatica, ad acini violacei, usata per il consumo diretto e spec. per la vinificazione. si coltiva anche, con il nome di marzamino o marzemino, nel veneto e nel trentino; un vitigno affine si coltiva, col nome di balsamino o balzemino, nelle Marche e in altre regioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barzemino
[bar-ze-mì-no]

s.m.
enol vitigno tipico della lombardia, che produce un'uva dolce e aromatica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barzemino
[bar-ze-mì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di un vitigno coltivato in Lombardia, e dell’uva dolce e aromatica che produce: uva barzemina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce dell’italia sett., forse connessa con balsamo.

Termini vicini

barżellettìstica barżellétta baruffare baruffa barròtto barròccio barrocciata barrocciàio barro barrito barrire barrique barrièra barricata barricare barricaménto barricadièro barrato barrare barranco barramina barrage barracuda barracano barra barotermògrafo baroscòpio baropatìa baronìa baronétto baṡale baṡàltico baṡalto baṡaménto baṡare baschina bascià basco bàscula basculàggio basculante baṡe baseball baṡedowiano baṡétta baṡettino BASIC baṡicità bàṡico baṡìdio baṡidiomicèti baṡidiospòra baṡilare baṡiliano baṡìlica baṡilicale baṡìlico baṡilisco baṡilissa baṡino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib