barrotto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barròtto

Il lemma barròtto

Definizioni

Definizione di Treccani

barròtto
s. m. [dal fr. barrot, der. di barre «barra»]. –
1. nella struttura navale, baglio che, invece di prolungarsi per tutta la larghezza della nave, è interrotto dall’apertura di un boccaporto.
2. Ciascuno degli elementi (sbarrette di ghisa o di ferro, piuttosto grosse, a sezione quadrata o, se trapezoidale, con la base minore in basso) che, accostati parallelamente, costituiscono la griglia del focolare, o anche altre griglie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barrotto
[bar-ròt-to]

s.m.
mar filare del boccaporto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barrotto
[bar-ròt-to]
pl. -i
(mar.) baglio che non copre l’intera larghezza della nave, perché interrotto dall’apertura di un boccaporto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. barrot, deriv. di barre ‘barra’.

Termini vicini

barròccio barrocciata barrocciàio barro barrito barrire barrique barrièra barricata barricare barricaménto barricadièro barrato barrare barranco barramina barrage barracuda barracano barra barotermògrafo baroscòpio baropatìa baronìa baronétto baronéssa baronésco baróne baronato baronata baruffa baruffare barżellétta barżellettìstica barzemino baṡale baṡàltico baṡalto baṡaménto baṡare baschina bascià basco bàscula basculàggio basculante baṡe baseball baṡedowiano baṡétta baṡettino BASIC baṡicità bàṡico baṡìdio baṡidiomicèti baṡidiospòra baṡilare baṡiliano baṡìlica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib