batik
  1. Home
  2. Lettera b
  3. batìk

Il lemma batìk

Definizioni

Definizione di Treccani

batìk
(o batìc) s. m. [da una voce malese]. –
1. tecnica indigena giavanese per colorare tessuti di cotone a varî disegni: dopo avere eseguito i disegni con cera liquida, si bagna la stoffa nel colore, poi in acqua tiepida per sciogliere la cera, sotto la quale resta il disegno, bianco o colorato a seconda che si compiano una o più applicazioni di cera e bagni colorati.
2. Il tessuto stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

batik
[ba-tìk]

s.m. inv.
tess tecnica indigena giavanese di colorazione dei tessuti, consistente nel ricoprire con cera liquida le zone che devono rimanere incolori prima di immergere il tessuto nel bagno di tintura
|| Tessuto colorato e disegnato con tale tecnica: un foulard di b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

batik
[ba-tìk]
tecnica di tintura dei tessuti in uso nell’isola di Giava, che consiste nel coprire con cera la parte che non si vuole colorare, prima di immergere il tessuto nel bagno di tintura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce malese.

Termini vicini

batigràfico batigrafìa batavo batata batàcchio batacchiare bastóne bastoncino bastoncèllo bastonatura bastonata bastonare basto bastita bastióne bastionare bastiménto bastière bastìa bastévole bastèrna bastare bastardume bastardo bastardèllo bastardèlla bastardàggine bastanza bastante bastàio batiscafo batisfèra batista bato batòcchio batoidèi batolite bàtolo batòmetro batoscòpico batòsta bàtrace batracomiomachìa battage battàglia battagliare battaglierésco battaglièro battàglio battagliòla battaglióne battana battellière battèllo battentatura battènte battentino bàttere batterìa battericida

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib