battentatura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. battentatura

Il lemma battentatura

Definizioni

Definizione di Treccani

battentatura
s. f. [der. di battente2]. – Risalto semplice o multiplo, che si ricava nelle soglie o nei telai di finestre o di porte esterne per ricevere e arrestare il bordo inferiore dell’infisso e ottenere una chiusura migliore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

battentatura
[bat-ten-ta-tù-ra]

s.f.
tecn sporgenza situata alla base di finestre e porte esterne di un edificio per assicurare la perfetta chiusura dell'infisso e impedire la penetrazione di acqua all'interno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

battentatura
[bat-ten-ta-tù-ra]
pl. -e
insieme di elementi che sporgono in fondo a porte e finestre e sulle relative soglie, assicurando la chiusura e impedendo all’acqua di penetrare al di sotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di battente.

Termini vicini

battèllo battellière battana battaglióne battagliòla battàglio battaglièro battaglierésco battagliare battàglia battage batracomiomachìa bàtrace batòsta batoscòpico batòmetro bàtolo batolite batoidèi batòcchio bato batista batisfèra batiscafo batìk batigràfico batigrafìa batavo batata batàcchio battènte battentino bàttere batterìa battericida battèrico battèrio batteriòfago batterioliṡi batterioliṡina batteriologìa batteriològico batteriòlogo batterioscopìa batteriòṡi batteriostàtico batterista batteṡimale battéṡimo batteżżando batteżżare batteżżatóio battibaléno battibeccare battibécco batticarne batticóda batticulo batticuòre battifalce

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib