batoidei
  1. Home
  2. Lettera b
  3. batoidèi

Il lemma batoidèi

Definizioni

Definizione di Treccani

batoidèi
s. m. pl. [lat. scient. batoidei, der. del gr. βάτος (o βατίς) «pesce razza»]. – Ordine di pesci cartilaginei della classe dei selaci, caratterizzati dal corpo depresso, di forma discoidale o rombica; le pinne pettorali sono enormemente espanse e confluenti con i margini del capo; le fessure branchiali si aprono sulla faccia ventrale. Sono pesci di fondo, che nuotano con movimento ondulatorio dei margini delle pinne pettorali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

batoidei
[ba-toi-dèi]

s.m. pl.
zool ordine di pesci cartilaginei (batoidei) dal corpo schiacciato, che vivono nelle profondità marine, comprendente anche la razza e la torpedine
|| al sing. batoidèo, ogni individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

batoidei
[ba-toi-dèi]
(zool.) ordine di pesci cartilaginei dal corpo piatto che vivono in profondità; le specie più comuni sono la razza e la torpedine
♦ sing.
-o
ogni pesce che appartiene a quest’ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. bátos ‘pesce razza’.

Termini vicini

batòcchio bato batista batisfèra batiscafo batìk batigràfico batigrafìa batavo batata batàcchio batacchiare bastóne bastoncino bastoncèllo bastonatura bastonata bastonare basto bastita bastióne bastionare bastiménto bastière bastìa bastévole bastèrna bastare bastardume bastardo batolite bàtolo batòmetro batoscòpico batòsta bàtrace batracomiomachìa battage battàglia battagliare battaglierésco battaglièro battàglio battagliòla battaglióne battana battellière battèllo battentatura battènte battentino bàttere batterìa battericida battèrico battèrio batteriòfago batterioliṡi batterioliṡina batteriologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib