battaglio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. battàglio

Il lemma battàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

battàglio
s. m. [dal provenz. batalh, che è il lat. *batuacŭlum, *battaclum; v. batacchio]. –
1. ferro che sta sospeso nell’interno della campana e che, percuotendola, la fa suonare (detto anche batacchio): con un b. in man d’una campana (pulci).
2. martello fissato all’uscio delle case per picchiare; picchiotto, battente. ◆ dim. battaglino, raro battagliòlo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

battaglio
[bat-tà-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. nella campana, ferro che ciondola al suo interno in modo che, quando questa dondola, percuotendola la fa suonare
SIN. batacchio
2. battente, picchiotto, battiporta
‖ dim. battaglìno; battagliùccio
|| accr. battaglióne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

battaglio
[bat-tà-glio]
pl. -gli
1. grosso ferro pendente al centro della campana, che serve a farla risuonare
2. martello o anello metallico per bussare fissato alla porta di una casa; battiporta, battente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. batalh, che è dal lat. *battuacŭlu(m); cfr. batacchio.

Termini vicini

battaglièro battaglierésco battagliare battàglia battage batracomiomachìa bàtrace batòsta batoscòpico batòmetro bàtolo batolite batoidèi batòcchio bato batista batisfèra batiscafo batìk batigràfico batigrafìa batavo batata batàcchio batacchiare bastóne bastoncino bastoncèllo bastonatura bastonata battagliòla battaglióne battana battellière battèllo battentatura battènte battentino bàttere batterìa battericida battèrico battèrio batteriòfago batterioliṡi batterioliṡina batteriologìa batteriològico batteriòlogo batterioscopìa batteriòṡi batteriostàtico batterista batteṡimale battéṡimo batteżżando batteżżare batteżżatóio battibaléno battibeccare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib