baud
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàud

Il lemma bàud

Definizioni

Definizione di Treccani

bàud
s. m. [dal nome di j.-m.-e. baudot (1845-1903), inventore del telegrafo scrivente che porta il suo nome]. – unità di misura della velocità di trasmissione telegrafica, pari a un elemento di codice trasmesso ogni secondo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baud

s.m. inv.
inform, telecom unità di misura della velocità di un flusso di informazioni, pari a un bit al secondo
|| Unità di misura della velocità di trasmissione telegrafica, pari a un punto telegrafico al secondo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baud

(telecom.) unità di misura del flusso di informazione di dati, pari a un bit al secondo | in origine, unità di misura della velocità telegrafica e corrispondente alla trasmissione di un punto telegrafico (Morse) al secondo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← nome dato in onore dell’inventore francese jean maurice emile baudot (1845-1903).

Termini vicini

bau batùffolo battuto battuta battura battològico battologìa bàttola battòcchio battitura battitrice battitóre battitóio battitóia bàttito battitappéto battitacco battistrada battistèro battista battispólvero battispiàggia battisóffia battiscópa battirame battipòrta battipista battipanni battipalo battipalle baulare baulatura baùle baulétto baùscia baùtta bauxite bava bavaglino bavàglio bavagliòlo bavarése bàvaro bavatura bavèlla bàvera bàvero bavétta bavièra bavósa bavóso bażàr bazooka bażża bażżana bażżècola bàzzica bazzicare bazzicòtto bażżòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib