bavaglio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bavàglio

Il lemma bavàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

bavàglio
s. m. [der. di bava]. –
1. fazzoletto o cencio che, soprattutto da malfattori, viene stretto alla bocca di persone cui si vuole impedire di parlare o gridare; fig., mettere il b. (a qualcuno, alla stampa), impedire di parlare, di manifestare la propria opinione.
2. ant. bavaglino.
3. nella pesca, pinza d’acciaio che viene introdotta nella bocca del pesce per tenerla aperta e poter così togliere l’amo. ◆ dim. bavaglino (v.), bavagliòlo (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bavaglio
[ba-và-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. pezzuola, fazzoletto o altro panno stretto sulla bocca che impedisce di parlare o di gridare
|| fig. mettere il bavaglio a qualcuno, a qualcosa, impedire la libertà di espressione
2. tovagliolino che si mette ai bambini; bavaglino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bavaglio
[ba-và-glio]
pl. -gli
1. fazzoletto o striscia di stoffa che si applica alla bocca di persone cui si vuol impedire di gridare
2. (non com.) bavaglino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bava.

Termini vicini

bavaglino bava bauxite baùtta baùscia baulétto baùle baulatura baulare bàud bau batùffolo battuto battuta battura battològico battologìa bàttola battòcchio battitura battitrice battitóre battitóio battitóia bàttito battitappéto battitacco battistrada battistèro battista bavagliòlo bavarése bàvaro bavatura bavèlla bàvera bàvero bavétta bavièra bavósa bavóso bażàr bazooka bażża bażżana bażżècola bàzzica bazzicare bazzicòtto bażżòtto BCE Bé beagle beante bear beare bearnése beat beatificare beatificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib