bazar
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bażàr

Il lemma bażàr

Definizioni

Definizione di Treccani

bażàr
(ant. bażżàr, bażżare, bażżarro, bażżano) s. m. [dal pers. bāzār «mercato»]. –
1. a. mercato caratteristico dei paesi dell’oriente musulmano e dell’africa settentr. in cui si concentrano in genere tutti gli affari della città, oppure quelli relativi a determinati prodotti: si tratta di piazze, gruppi di vie o anche interi quartieri, dall’aspetto vivace e caratteristico, dove si radunano, in locali per lo più coperti e sopraelevati sul suolo, le varie botteghe: il b. di istanbul, del cairo, di bombay, ecc. b. fig. luogo dove sono accumulati disordinatamente oggetti varî ed eterogenei.
2. a. emporio di articoli diversi di scarso valore, per lo più a prezzo fisso. b. Temporaneo banco di vendita a scopo di beneficenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bazar
[ba-ẓàr]

s.m. inv.
1. in oriente, mercato pubblico
2. negozio dove si vende ogni sorta di merce
3. fig. luogo pieno di confusione, di disordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bazar
[ba-ʒàr]
1. mercato caratteristico dei paesi mediorientali e dell’Africa settentrionale
2. negozio in cui si vendono le merci più svariate
3. luogo pieno di oggetti ammassati alla rinfusa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal persiano bāzār ‘mercato’.

Termini vicini

bavóso bavósa bavièra bavétta bàvero bàvera bavèlla bavatura bàvaro bavarése bavagliòlo bavàglio bavaglino bava bauxite baùtta baùscia baulétto baùle baulatura baulare bàud bau batùffolo battuto battuta battura battològico battologìa bàttola bazooka bażża bażżana bażżècola bàzzica bazzicare bazzicòtto bażżòtto BCE Bé beagle beante bear beare bearnése beat beatificare beatificazióne beatìfico beatitùdine beatnik beato beaujolais beauty bebè bécca beccàccia beccaccino beccafico beccàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib