baule
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baùle

Il lemma baùle

Definizioni

Definizione di Treccani

baùle
(merid. bàule) s. m. [dallo spagn. baúl, prob. der. del fr. ant. bahut, baiul, di etimo incerto]. –
1. capace cassa da viaggio, di legno, cuoio, fibra (in passato anche di ferro), con coperchio per lo più convesso, per trasportare biancheria, vestiti e sim.: fare il b., metterci dentro le robe da portare in viaggio; fig., fare i b., disporsi a partire, andarsene da un luogo (più com., oggi, fare le valigie); b. armadio, apribile verticalmente in due parti nelle quali si possono appendere gli abiti o disporre altri oggetti di vestiario in appositi cassetti; sarcofago a b., con la chiusura che ricorda la caratteristica forma bombata del coperchio di un baule; viaggiare come un b. o come i b., senza osservare né capir nulla. fig. scherz., gobba (dal sign., che ebbe anche baule, di zaino).
2. nell’uso corrente (non tecnico), il vano portabagagli delle autovetture. ◆ dim. baulino, baulétto (v.); accr. baulóne, non com. baulòtto (adoperato talvolta come sinon. di bauletto nei sign. 1 b e c); pegg. baulàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baule
[ba-ù-le]

s.m. (pl. -li)
1. cassa da viaggio, di base rettangolare, per lo più con coperchio convesso, rinforzata con strisce di metallo e fornita di maniglie e serrature
|| baule armadio, che si apre verticalmente e in cui i vestiti si possono appendere
|| fare, preparare il baule, riempirlo di abiti, biancheria ecc. per il viaggio
|| disfare il baule, vuotarlo
|| fig. fare i bauli, prepararsi a partire
|| viaggiare come un baule, i bauli, viaggiare senza alcun interesse, senza vedere o capire nulla
2. vano portabagagli dell'automobile, di solito situato nella parte posteriore del veicolo
3. fig., scherz. gobba
‖ dim. ⇨ baulétto
|| accr. baulóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baule
[ba-ù-le]
pl. -i
1. cassa con coperchio utilizzata per contenere o trasportare abiti, biancheria ecc. |viaggiare come un baule, senza interessarsi di nulla dim. bauletto, accr. baulone
2. nelle automobili, bagagliaio
3. (scherz.) persona estremamente grassa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. ba(h)úl, di orig. fr.

Termini vicini

baulatura baulare bàud bau batùffolo battuto battuta battura battològico battologìa bàttola battòcchio battitura battitrice battitóre battitóio battitóia bàttito battitappéto battitacco battistrada battistèro battista battispólvero battispiàggia battisóffia battiscópa battirame battipòrta battipista baulétto baùscia baùtta bauxite bava bavaglino bavàglio bavagliòlo bavarése bàvaro bavatura bavèlla bàvera bàvero bavétta bavièra bavósa bavóso bażàr bazooka bażża bażżana bażżècola bàzzica bazzicare bazzicòtto bażżòtto BCE Bé beagle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib