bicameralismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bicameralismo

Il lemma bicameralismo

Definizioni

Definizione di Treccani

bicameralismo
(o bicamerismo) s. m. [der. di bicamerale; la variante bicamerismo è formata direttamente con bi- e camera]. – Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, distinte normalmente in «alta» e «bassa» e poste in posizione di assoluta parità (sistema che ha avuto tipica espressione nel parlamento inglese, costituito da una Camera alta, dei Lords, e da una Camera bassa, dei Comuni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bicameralismo
[bi-ca-me-ra-lì-ṣmo]

s.m.
polit sistema parlamentare che prevede l'esistenza di due camere legislative


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bicameralismo
[bi-ca-me-ra-lì-ʃmo]
pl. -i
sistema parlamentare bicamerale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bicamerale bica bìbulo biblìstica biblista biblioteconomista biblioteconomìa bibliotecometrìa bibliotecàrio bibliotèca bibliopòla bibliomanzìa bibliomanìa biblïòmane bibliologìa biblïògrafo bibliogràfico bibliografìa biblïòfilo bibliofilìa bìbliobus bìblico biblicismo bibitaro bìbita biberon bibelot bìbbia bibàṡico bibace bicarbonato bicarbossìlico bicchierata bicchière bicchierino bicèfalo bicentenàrio bici biciclétta biciclo- bicilìndrico bicipattìno bicìpite bicloruro bicòcca bicòllo bicolóre bicòncavo bicònico biconvèsso bicòppia bicòrdo bicoriale bicòrne bicòrnia bicòrno bicornuto bicromato bicromìa bicuspidale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib