bibita
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìbita

Il lemma bìbita

Definizioni

Definizione di Treccani

bìbita
s. f. [dal lat. tardo bibĭta, der. di bibĕre «bere»]. – bevanda artificiale senza alcol (o con bassissimo contenuto alcolico), fatta in genere diluendo con acqua semplice o gassata sciroppi o succhi spremuti di frutta, con eventuale aggiunta di zucchero. ◆ accr., fam., bibitóne m., bevanda (per es. caffè o un alcolico) eccessivamente diluita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bibita
[bì-bi-ta]

s.f.
Bevanda dissetante, spec. analcolica: bibita ghiacciata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bibita
[bì-bi-ta]
pl. -e
bevanda dissetante non alcolica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo bibĭta(m) ‘bevuta’, part. pass. f. di bibĕre ‘bere’.

Termini vicini

biberon bibelot bìbbia bibàṡico bibace biavo biauricolare biatòmico biastèma bïàssico biàṡimo biaṡimévole biaṡimare biaṡimàbile biascicóne biascichìo biascicaroṡarî biascicare biancume biancovestito biancospino biancoségno biancóre bianconéro biancóne bianconatura biancomangiare biancocelèste bianco biancicóre bibitaro biblicismo bìblico bìbliobus bibliofilìa biblïòfilo bibliografìa bibliogràfico biblïògrafo bibliologìa biblïòmane bibliomanìa bibliomanzìa bibliopòla bibliotèca bibliotecàrio bibliotecometrìa biblioteconomìa biblioteconomista biblista biblìstica bìbulo bica bicamerale bicameralismo bicarbonato bicarbossìlico bicchierata bicchière bicchierino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib