bibliomanzia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bibliomanzìa

Il lemma bibliomanzìa

Definizioni

Definizione di Treccani

bibliomanzìa
s. f. [comp. di biblio- e -manzia]. – Sorta di divinazione consistente nell’aprire a caso un libro (per es. la Bibbia o altra opera celebre), leggere un passo e trarne indicazioni e consigli circa l’azione futura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bibliomanzia
[bi-blio-man-zì-a]

s.f.
Arte di divinare il futuro interpretando le prime parole lette in una pagina di un libro aperto a caso, e in particolare della Bibbia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bibliomanzia
[bi-blio-man-zì-a]
pl. -e
divinazione praticata interpretando una pagina aperta a caso della Bibbia o di un altro testo cui si attribuisca un’ispirazione divina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di biblio-, con riferimento ai libri della bibbia, e -manzia.

Termini vicini

bibliomanìa biblïòmane bibliologìa biblïògrafo bibliogràfico bibliografìa biblïòfilo bibliofilìa bìbliobus bìblico biblicismo bibitaro bìbita biberon bibelot bìbbia bibàṡico bibace biavo biauricolare biatòmico biastèma bïàssico biàṡimo biaṡimévole biaṡimare biaṡimàbile biascicóne biascichìo biascicaroṡarî bibliopòla bibliotèca bibliotecàrio bibliotecometrìa biblioteconomìa biblioteconomista biblista biblìstica bìbulo bica bicamerale bicameralismo bicarbonato bicarbossìlico bicchierata bicchière bicchierino bicèfalo bicentenàrio bici biciclétta biciclo- bicilìndrico bicipattìno bicìpite bicloruro bicòcca bicòllo bicolóre bicòncavo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib