Il lemma biosistèma
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        biosistèma
 s. m. [comp. di bio- e sistema] (pl. -i). – in biologia, sistema vivente: in partic., una popolazione di esseri viventi (animali, vegetali, microrganismi), un singolo essere vivente, un organo di questo o un insieme di organi dedicati a una funzione specifica (b. circolatorio, b. riproduttivo, ecc.).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        biosistema
[bio-si-stè-ma]
ecol insieme di organismi viventi, di componenti organiche e inorganiche, di condizioni fisico-chimiche, che in un determinato ambiente stabiliscono interazioni energetiche e flussi ciclici di materiali
SIN. ecosistema
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        biosistema
 [bio-si-stè-ma]
pl. -i
 (biol.) ecosistema                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di bio- e sistema.
Termini vicini
biosìnteṡi biosfèra bioscòpio bioscopìa biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biopsìa bioproteina biopiraterìa bioparco bïònico bïònica bióndo biondìccio biondézza biondèlla biondeggiare biondastro biónda biomètrico biometrìa biometeorologìa biomeccànica biomatemàtica biomassa biomagnetismo biomàcchina bïòma bïòssido biotech biotecnologìa biotestamento -bïòtico biotina biotipo biotipologìa bïòtopo biovulare bip bipartìbile bipartire bipartisan bipartìtico bipartitismo bipartito bipartizióne bipasso bìpede bipennato bipènne biplano bipolare bipolarismo bipolarità bipósto biquadràtico birba birbantàggine
