blenda
  1. Home
  2. Lettera b
  3. blènda

Il lemma blènda

Definizioni

Definizione di Treccani

blènda
s. f. [dal ted. blende, abbrev. di blendendes «ingannevole», per la sua somiglianza con la galena]. – minerale monometrico, solfuro di zinco, di colore da giallo a bruno nerastro, lucente; è uno dei più diffusi e importanti minerali per l’estrazione dello zinco. in italia si rinviene, associato a galena, in sardegna, nelle valli bergamasche, in alto adige. classe della b.: in cristallografia, la classe di simmetria esacistetraedrica, nella quale cristallizza appunto la blenda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

blenda
[blèn-da]

s.f.
miner minerale formato da cristalli di solfuro di zinco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

blenda
[blèn-da]
pl. -e
minerale di zinco del gruppo dei solfuri, in cristalli bruni o gialli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. blende, abbr. di blendendes (erz) ‘(minerale) ingannevole’, perché somiglia alla galena.

Termini vicini

blefaròstato blefarospasmo blefaroplàstica blefarite blé blazer blattoidèi blatta blateróne blaterare blateraménto blàstula blastòmero blastòma blastodèrma blastocèle blasto blàstico blaṡonista blaṡóne blaṡonato blaṡonàrio blaṡonare blasfèmo blasfemare blasfèma blasé blando blandìzia blandire blenorragìa blenorràgico blenorrèa bleṡità blèṡo bleu blinda blindàggio blindaménto blindare blindato blindatura blindosbarra blinker blister Blitz bloccàggio bloccare bloccastèrzo blocchétto blocchièra blocchista blòcco blog blogger blónda blondin blouson blu blüastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib