blindaggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. blindàggio

Il lemma blindàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

blindàggio
s. m. [dal fr. blindage, der. di blinder «blindare»]. – Corazzatura, rivestimento di rinforzo o protezione che si esegue sia su strutture di opere civili per aumentarne la resistenza alle sollecitazioni prodotte da mezzi bellici d’offesa, sia su veicoli destinati a impieghi bellici o, più spesso, al trasporto di persone che necessitano di particolare protezione, sia in genere su organi o parti di impianti sottoposti a forte sollecitazione meccanica, termica, ecc. (per es., tubazioni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

blindaggio
[blin-dàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
tecn corazzamento di una struttura, di una vettura e sim., a scopo protettivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

blindaggio
[blin-dàg-gio]
pl. -gi
il blindare, l’essere blindato; blindatura | la blinda stessa costruita o applicata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. blindage; cfr. blinda.

Termini vicini

blinda bleu blèṡo bleṡità blenorrèa blenorràgico blenorragìa blènda blefaròstato blefarospasmo blefaroplàstica blefarite blé blazer blattoidèi blatta blateróne blaterare blateraménto blàstula blastòmero blastòma blastodèrma blastocèle blasto blàstico blaṡonista blaṡóne blaṡonato blaṡonàrio blindaménto blindare blindato blindatura blindosbarra blinker blister Blitz bloccàggio bloccare bloccastèrzo blocchétto blocchièra blocchista blòcco blog blogger blónda blondin blouson blu blüastro blucerchiato blues bluetooth bluette bluff bluffare bluffatóre bluṡa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib