blatta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. blatta

Il lemma blatta

Definizioni

Definizione di Treccani

blatta
s. f. [dal lat. blatta; v. piattola]. – nome comune di varî insetti dell’ordine blattoidei, detti anche piattole o scarafaggi: hanno corpo nero o bruno, appiattito, molliccio, testa depressa, zampe lunghe atte alla corsa; vivono al buio e sono attivi solo di notte; abitano nei boschi sotto le foglie morte, ma alcune specie coabitano con l’uomo, infestando case, magazzini, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

blatta
[blàt-ta]

s.f.
zool nome di numerosi insetti dell'ordine dei blattoidei, con corpo piatto e scuro, lunghe zampe e antenne sottili, che infestano gli ambienti umidi
SIN. scarafaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

blatta
[blàt-ta]
pl. -e
insetto dei blattoidei con corpo appiattito di colore nero o scuro, ali rudimentali o assenti, che ama il buio e l’umidità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. blătta(m); cfr. piattola.

Termini vicini

blateróne blaterare blateraménto blàstula blastòmero blastòma blastodèrma blastocèle blasto blàstico blaṡonista blaṡóne blaṡonato blaṡonàrio blaṡonare blasfèmo blasfemare blasfèma blasé blando blandìzia blandire blandiménto blagueur biżżóso biżżòco biżżèffe biżżarro biżżarrìa biżża blattoidèi blazer blé blefarite blefaroplàstica blefarospasmo blefaròstato blènda blenorragìa blenorràgico blenorrèa bleṡità blèṡo bleu blinda blindàggio blindaménto blindare blindato blindatura blindosbarra blinker blister Blitz bloccàggio bloccare bloccastèrzo blocchétto blocchièra blocchista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib