blando
  1. Home
  2. Lettera b
  3. blando

Il lemma blando

Definizioni

Definizione di Treccani

blando
agg. [dal lat. blandus]. – temperato, mite, dolce: il notturno zeffiro b. sui flutti spira (foscolo); una b. punizione; maniere b.; fuoco b., luce b.; un purgante b., che non ha azione drastica. ◆ avv. blandaménte, in modo blando, o con azione blanda, cioè mite, delicata, leggera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

blando
[blàn-do]

agg.
Che si manifesta in modo delicato, tenue, leggero: il chiarore umido e b. della luna (pirandello)
|| Carezzevole, dolce: maniere blande; rimprovero b.
|| medicamento blando, che opera lentamente
|| non com. facile a piegarsi alle passioni: la carne dei mortali è tanto blanda (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

blando
[blàn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che non è energico, non è vigoroso: un’azione blanda; medicinale blando, che agisce delicatamente | tenue, smorzato: una luce blanda | (lett.) dolce, carezzevole: voce blanda; occhi blandi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. blăndu(m).

Termini vicini

blandìzia blandire blandiménto blagueur biżżóso biżżòco biżżèffe biżżarro biżżarrìa biżża biżantino biżantinista biżantinismo biżantinerìa biżantineggiare biżantina bìvio bìvero bivalvi bivalve bivalènza bivalènte bivacco bivaccare biuta biunìvoco bituminóso bituminare bitume bitumare blasé blasfèma blasfemare blasfèmo blaṡonare blaṡonàrio blaṡonato blaṡóne blaṡonista blàstico blasto blastocèle blastodèrma blastòma blastòmero blàstula blateraménto blaterare blateróne blatta blattoidèi blazer blé blefarite blefaroplàstica blefarospasmo blefaròstato blènda blenorragìa blenorràgico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib