bordatura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bordatura

Il lemma bordatura

Definizioni

Definizione di Treccani

bordatura
s. f. [der. di bordare]. –
1. orlatura ai margini di un tessuto (per es., in sottane, tende, tappeti, divani, ecc.), fatta con stoffa o con passamano per evitare la sfilacciatura.
2. operazione manuale o meccanica con la quale si fanno gli orli alle scatole di latta per prodotti alimentari, al fine di potervi applicare i fondi aggraffati.
3. ant. Fasciame di una nave.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bordatura
[bor-da-tù-ra]

s.f.
1. orlo, orlatura di un tessuto
|| metall operazione di piegatura e sagomatura delle estremità delle lamiere
2. mar fasciame di tavoloni longitudinali che coprono l'ossatura delle imbarcazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bordatura
[bor-da-tù-ra]
pl. -e
1. orlatura o applicazione di un bordo a un tessuto
2. operazione con cui si piegano e si arricciano i bordi dei recipienti di lamiera sottile
3. (ant.) fasciame di una nave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bordare.

Termini vicini

bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata bordare bordame bordàglia bórda borchiettato borchiato bòrchia borbottóne borbottìo borbottino borbottare borbottaménto borborigmo borbònico borboglìo borbogliare borato borasso boràgine boracìfero borace bòra booster boomerang boom bordeaux bordeggiare bordeggiata bordèllo borderline borderò bordino bordò bordolése bordóne bordura bòrea boreale borgata borgataro borghése borgheṡìa borghesismo borghigiano bórgo borgógna borgognóne borgognòtta borgomastro bòria boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib