bordeggiare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bordeggiare

Il lemma bordeggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

bordeggiare
v. intr. [der. di bordo] (io bordéggio, ecc.; aus. avere). –
1. navigare di bolina, per risalire contro la direzione del vento, compiendo una serie di tratti (bordate), col vento ora a diritta e ora a sinistra, seguendo cioè una rotta a zig-zag, il cui asse si trova appunto nella direzione del vento.
2. fig., non com. destreggiarsi fra ostacoli, fra difficoltà. anche, sfiorare una questione, un argomento, evitando di affrontarlo: è inutile b., voglio una risposta precisa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bordeggiare
[bor-deg-già-re] (bordéggio, -gi, bordéggiano; bordeggerò; bordeggerèi; bordeggiànte; bordeggiàto)

v.intr. (aus. avere)
1. di imbarcazione a vela, navigare contro vento, procedendo a zigzag e cambiando ogni tanto di bordo, in modo da prendere il vento obliquamente
2. estens. camminare barcollando; procedere obliquamente
3. fig. destreggiarsi tra ostacoli e difficoltà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bordeggiare
[bor-deg-già-re]
io bordéggio ecc.
a aus. avere
1. detto di mezzo navale a vela, navigare a zig-zag per risalire il vento
2. (non com.) camminare di sghembo | destreggiarsi per evitare difficoltà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bordo.

Termini vicini

bordeaux bordatura bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata bordare bordame bordàglia bórda borchiettato borchiato bòrchia borbottóne borbottìo borbottino borbottare borbottaménto borborigmo borbònico borboglìo borbogliare borato borasso boràgine boracìfero borace bòra booster bordeggiata bordèllo borderline borderò bordino bordò bordolése bordóne bordura bòrea boreale borgata borgataro borghése borgheṡìa borghesismo borghigiano bórgo borgógna borgognóne borgognòtta borgomastro bòria boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda borlonatura borlóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib