bornio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bòrnio

Il lemma bòrnio

Definizioni

Definizione di Treccani

bòrnio
s. m. [dal fr. borne «pietra di confine»], ant. – pietra sporgente da un muro e che serve da addentellato; anche, masso sporgente in genere: su per le scalee che n’avean fatte i borni a scender pria (dante, inf. xxvi, 14; ma l’edizione da cui sono tratte le citazioni per questo vocabolario legge iborni: v. ibornio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bornio1
[bòr-nio]

agg. (pl. m. -ni; f. -nia, pl. -nie)
Guercio
|| Losco
|| Dato alla cieca: giudizio b.
bornio2
[bòr-nio] s.m. (pl. -ni)
edil ciascuno dei mattoni o delle pietre che si lasciano sporgenti nella testata di un muro per poterlo unire a una successiva costruzione
|| Pietra che si pone agli angoli di una casa, come riparo del muro
|| estens. pietra che sporge, formando una sorta di gradino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bornio
[bòr-nio]
pl. -ni
(ant.) nelle antiche costruzioni, pietra sporgente verso l’esterno allo scopo di difendere i muri da colpi o urti | masso sporgente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. borne ‘pietra di confine’.

Termini vicini

borlòtto borlóne borlonatura borlanda borióso boriosità bòrico boriarsi bòria borgomastro borgognòtta borgognóne borgógna bórgo borghigiano borghesismo borgheṡìa borghése borgataro borgata boreale bòrea bordura bordóne bordolése bordò bordino borderò borderline bordèllo bòro borósa borotalco bórra borràccia borraccina borràccio borràggio borrana borrare borratóre bórro bórsa borsàio borsaiòlo borsalino borsanerista borsaro borsata borseggiare borseggiatóre borséggio borsellino borsèllo borsétta borsettière borsettifìcio borsétto borsino borsista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib