bordone
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bordóne

Il lemma bordone

Definizione

Definizione di Hoepli

bordone1
[bor-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
Bastone lungo e rustico, ricurvo in alto e ferrato, di cui si servivano i pellegrini
|| fig. prendere il bordone, andarsene
|| piantare il bordone in un luogo, restarci
bordone2
[bor-dó-ne] s.m. (pl. -ni)
1. mus canna dell'organo, di timbro cupo e sonoro, che serve a fare il basso continuo in accompagnamento al canto
|| ant. quarta corda degli strumenti ad arco
2. estens. suono o canto basso che accompagna le note di una melodia
|| tenere, fare bordone, fare da accompagnamento
|| fig. tenere bordone a qualcuno, imitarlo, collaborare con lui, spesso in attività poco oneste
bordone3
[bor-dó-ne] s.m. (pl. -ni)
1. penna degli uccelli appena spuntata
SIN. cacchione
2. estens. primo pelo di barba che spunta sulle gote degli adolescenti
|| fig., raro venire i bordoni, rabbrividire, venire la pelle d'oca: a sentire queste cose mi vengono i bordoni


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← forse lat. burdōne(m) ‘mulo’; o dal lat. *bŭrda(m) ‘bastone’.

Termini vicini

bordolése bordò bordino borderò borderline bordèllo bordeggiata bordeggiare bordeaux bordatura bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata bordare bordame bordàglia bórda borchiettato borchiato bòrchia borbottóne borbottìo borbottino borbottare borbottaménto borborigmo borbònico borboglìo bordura bòrea boreale borgata borgataro borghése borgheṡìa borghesismo borghigiano bórgo borgógna borgognóne borgognòtta borgomastro bòria boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda borlonatura borlóne borlòtto bòrnio bòro borósa borotalco bórra borràccia borraccina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib