borghigiano
  1. Home
  2. Lettera b
  3. borghigiano

Il lemma borghigiano

Definizioni

Definizione di Treccani

borghigiano
s. m. e agg. [der. di borgo]. –
1. s. m. (f. -a) abitante di un borgo o d’una determinata località chiamata borgo (come per es. sansepolcro, già borgo san sepolcro, o il rione di borgo a roma) o borghi (per es. il centro di borghi in prov. di forlì-cesena).
2. agg. a. con la stessa accezione del sost.: la gioventù borghigiana. b. che è proprio di un borgo o ne ha i caratteri; rustico, paesano: una vecchia casa della pianura di firenze, dall’apparenza b. e modesta (Palazzeschi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

borghigiano
[bor-ghi-già-no]


a s.m. (f. -na)
Abitante di un borgo
b agg.
meno com. che abita in un borgo
|| Del borgo, che riguarda il borgo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

borghigiano
[bor-ghi-già-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. abitante di una località nel cui nome compaia la parola Borgo |il Borghigiano, per antonomasia, il pittore Piero della Francesca (1416-1492), nativo di Borgo San Sepolcro
2. (non com.) abitante di un borgo
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che ha le caratteristiche di un borgo; paesano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

borghesismo borgheṡìa borghése borgataro borgata boreale bòrea bordura bordóne bordolése bordò bordino borderò borderline bordèllo bordeggiata bordeggiare bordeaux bordatura bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata bordare bordame bordàglia bórda borchiettato borchiato bórgo borgógna borgognóne borgognòtta borgomastro bòria boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda borlonatura borlóne borlòtto bòrnio bòro borósa borotalco bórra borràccia borraccina borràccio borràggio borrana borrare borratóre bórro bórsa borsàio borsaiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib