borlanda
  1. Home
  2. Lettera b
  3. borlanda

Il lemma borlanda

Definizioni

Definizione di Treccani

borlanda
(o burlanda) s. f. [voce milan., der. di borlare «cascare»]. – residuo, detto anche broscia, della distillazione dei mosti alcolici fermentati (da patate, cereali, melasso, ecc.), contenente sostanze utilizzabili come glicerina, acido succinico, sali potassici, cellulosa, ceneri; alcune borlande, fresche o concentrate, si adoperano anche nella preparazione dei mangimi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

borlanda
[bor-làn-da]

s.f.
1. sett. residuo ottenuto dopo la fermentazione e la distillazione della melassa di barbabietola, dal quale si ricava la potassa
2. pop. brodaglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

borlanda
[bor-làn-da]
pl. -e
(dial. milan.)
1. residuo della distillazione di liquidi fermentati di origine amilacea o zuccherina; s’impiega, tra l’altro, nella preparazione di mangimi
2. brodaglia; minestra scotta o troppo liquida

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lomb.; deriv. di borlare.

Termini vicini

borióso boriosità bòrico boriarsi bòria borgomastro borgognòtta borgognóne borgógna bórgo borghigiano borghesismo borgheṡìa borghése borgataro borgata boreale bòrea bordura bordóne bordolése bordò bordino borderò borderline bordèllo bordeggiata bordeggiare bordeaux bordatura borlonatura borlóne borlòtto bòrnio bòro borósa borotalco bórra borràccia borraccina borràccio borràggio borrana borrare borratóre bórro bórsa borsàio borsaiòlo borsalino borsanerista borsaro borsata borseggiare borseggiatóre borséggio borsellino borsèllo borsétta borsettière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib