boria
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bòria

Il lemma bòria

Definizioni

Definizione di Treccani

bòria
s. f. [prob. dal lat. boreas «tramontana» (cfr. la locuz. darsi delle arie)]. – superbia, alterigia, supponenza, vana ostentazione di grandezza, di orgoglio: un uomo pieno di b.; a un suggerimento così scoperto, la b. ombrosa del conte zio avrebbe ricalcitrato (manzoni); avere b. d’una cosa, mostrarsene altero; mettere su b., cominciare a ostentarla. ◆ dim. e spreg. boriùccia, boriuzza; pegg. boriàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

boria
[bò-ria]

s.f. (pl. -rie)
Vanità tronfia e ostentata, presunzione di sé: avere b.; mettere su b.; gonfiarsi di b.; essere pieno di b.
SIN. altezzosità, spocchia
CONT. modestia, umiltà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

boria
[bò-ria]
pl. -e
atteggiamento di superiorità, di ostentazione della propria posizione o dei propri meriti veri o presunti; altezzosità: un ragazzo pieno di boria; trattare qualcuno con boria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal lat. borĕa(m) ‘vento di tramontana’, da cui ‘aria (d’importanza)’.

Termini vicini

borgomastro borgognòtta borgognóne borgógna bórgo borghigiano borghesismo borgheṡìa borghése borgataro borgata boreale bòrea bordura bordóne bordolése bordò bordino borderò borderline bordèllo bordeggiata bordeggiare bordeaux bordatura bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda borlonatura borlóne borlòtto bòrnio bòro borósa borotalco bórra borràccia borraccina borràccio borràggio borrana borrare borratóre bórro bórsa borsàio borsaiòlo borsalino borsanerista borsaro borsata borseggiare borseggiatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib