bordello
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bordèllo

Il lemma bordèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

bordèllo
s. m. [dal fr. ant. bordel «casetta», der. del franco *borda «capanna di assi»]. –
1. casa di appuntamenti, casino, postribolo: frequentatore di bettole e di bordelli.
2. fig. a. luogo di corruzione, di malcostume: ahi serva italia,... non donna di provincie, ma bordello! (dante). b. ambiente dove regna gran confusione e disordine: quella casa è un vero bordello. c. più com., nell’uso fam., rumore, chiasso, baccano: giovanotti, non fate tanto b.!; per farsi fischiare fa tanto bordello un re travicello (Giusti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bordello
[bor-dèl-lo]

s.m.
1. casa di tolleranza, postribolo
SIN. lupanare
2. fig. luogo malfamato, ambiente corrotto
3. fig., pop. chiasso, fracasso, confusione: non fate questo b.!
|| Luogo pieno di confusione: una stanza che è un b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bordello
[bor-dèl-lo]
pl. -i
1. luogo in cui si esercita la prostituzione; postribolo
2. luogo di corruzione; ambiente pieno di vizi e di confusione
3. (fam.) fracasso, schiamazzo; grande confusione: doveva esserci proprio un gran bordello là dentro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. fr. e provenz. bordel ‘piccola casa, casino’, deriv. del francone *bord ‘asse’.

Termini vicini

bordeggiata bordeggiare bordeaux bordatura bordatrice bordatóre bordato bordatino bordata bordare bordame bordàglia bórda borchiettato borchiato bòrchia borbottóne borbottìo borbottino borbottare borbottaménto borborigmo borbònico borboglìo borbogliare borato borasso boràgine boracìfero borace borderline borderò bordino bordò bordolése bordóne bordura bòrea boreale borgata borgataro borghése borgheṡìa borghesismo borghigiano bórgo borgógna borgognóne borgognòtta borgomastro bòria boriarsi bòrico boriosità borióso borlanda borlonatura borlóne borlòtto bòrnio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib