bracconaggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bracconàggio

Il lemma bracconàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

bracconàggio
s. m. [dal fr. braconnage, der. di braconner: v. bracconare]. – Caccia e uccellagione abusiva in tempi, luoghi o con mezzi non consentiti dalla legge o che si eserciti senza la necessaria licenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bracconaggio
[brac-co-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Caccia illegale, fatta in tempi o luoghi non consentiti, o senza regolare licenza; caccia di frodo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bracconaggio
[brac-co-nàg-gio]
pl. -gi
il cacciare di frodo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. braconnage, in origine ‘caccia col bracco’.

Termini vicini

bracco bracciòlo bràccio braccière bracciatura bracciata bracciare bracciantile bracciante bracciantato braccialétto bracciale bracchière bracchétto bracchéggio braccheggiare braccétto braccata braccare bracalóne braca brabantino bozzóne bozzoluto bozzolóso bòzzolo bozzolàio bozzolàia bòzzo bòżżima bracconière brace brachétta brachétto brachiale brachialgìa brachiblasto brachicatalèttico brachicefalìa brachicèfalo brachidattilìa brachière brachigrafìa brachilogìa brachilògico brachimòrfo brachiòpodi brachioradiale brachitipo braciàio braciaiòla bracière bracino braciòla bracóne bradicardìa bradicàrdico bradifaṡìa bradilalìa bràdipo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib