brachetto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brachétto

Il lemma brachétto

Definizioni

Definizione di Treccani

brachétto
s. m. – vino rosso del piemonte, prodotto dalle uve del vitigno omonimo nelle province di asti e di alessandria, ma spec. nel territorio di acqui: è un vino aromatico, liquoroso, di sapore dolce vellutato e con caratteristico profumo di rosa, che con l’invecchiamento dà origine a un tipo frizzante di gradevole sapore, adatto per dessert. ha lo stesso nome anche un vino, sensibilmente diverso, della riviera ligure di ponente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brachetto
[bra-chét-to]

s.m.
enol varietà di uva nera astigiana
|| estens. il vino che se ne produce, dolce e leggermente frizzante, di colore rosso rubino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brachetto
[bra-chét-to]
pl. -i
vino rosso piemontese delle zone di Acqui e di Asti, frizzante, amabile o dolce e dal caratteristico profumo di rosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

brachétta brace bracconière bracconàggio bracco bracciòlo bràccio braccière bracciatura bracciata bracciare bracciantile bracciante bracciantato braccialétto bracciale bracchière bracchétto bracchéggio braccheggiare braccétto braccata braccare bracalóne braca brabantino bozzóne bozzoluto bozzolóso bòzzolo brachiale brachialgìa brachiblasto brachicatalèttico brachicefalìa brachicèfalo brachidattilìa brachière brachigrafìa brachilogìa brachilògico brachimòrfo brachiòpodi brachioradiale brachitipo braciàio braciaiòla bracière bracino braciòla bracóne bradicardìa bradicàrdico bradifaṡìa bradilalìa bràdipo bradipsichismo bradisìsmico bradisismo brado

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib