Il lemma braciaiòla
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        braciaiòla
 (o braciaiuòla) s. f. [der. di brace]. – nome con cui era un tempo indicato il ceneratoio dei forni fusorî: braciaiuola, la fossa che fanno i gettatori del metallo sotto la graticola del fornello della fornace, per la qual si cavano le braci cadute dalla graticola nel fondersi i metalli (Baldinucci).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        braciaiola
[bra-cia-iò-la]
o braciaiuola
Fossetta situata sotto la graticola del fornello, in cui si raccoglie la brace caduta
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        braciaiola
 [bra-cia-iò-la]
pl. -e
 (ant.) piccolo vano sotto la graticola dei fornelli, in cui cade la brace consumata.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico brachilogìa brachigrafìa brachière brachidattilìa brachicèfalo brachicefalìa brachicatalèttico brachiblasto brachialgìa brachiale brachétto brachétta brace bracconière bracconàggio bracco bracciòlo bràccio braccière bracciatura bracciata bracciare bracciantile bracciante bracière bracino braciòla bracóne bradicardìa bradicàrdico bradifaṡìa bradilalìa bràdipo bradipsichismo bradisìsmico bradisismo brado braga bràgia brago bragòzzo brahmanéṡimo brahmànico brahmano braidènse braille brama bramare bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità
