braciere
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bracière

Il lemma bracière

Definizioni

Definizione di Treccani

bracière
s. m. [der. di brace]. – recipiente, per lo più di rame, di ferro, o d’ottone, in cui si tiene (ormai raramente) la brace accesa, per riscaldare un ambiente. ◆ dim. brac(i)erino, meno com. brac(i)erétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

braciere
[bra-ciè-re]

s.m. (pl. -ri)
Recipiente di metallo o di terracotta destinato a contenere la brace per riscaldare un locale
|| estens. mucchio di braci ardenti
|| fig. incendio che divampa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

braciere
[bra-ciè-re]
pl. -i
1. recipiente in cui si tiene la brace accesa per riscaldare l’ambiente dim. bracierino
2. (archeol.) analogo recipiente, spesso di grandi proporzioni, che si teneva nei templi antichi per bruciarvi profumi o versarvi libagioni in onore del dio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

braciaiòla braciàio brachitipo brachioradiale brachiòpodi brachimòrfo brachilògico brachilogìa brachigrafìa brachière brachidattilìa brachicèfalo brachicefalìa brachicatalèttico brachiblasto brachialgìa brachiale brachétto brachétta brace bracconière bracconàggio bracco bracciòlo bràccio braccière bracciatura bracciata bracciare bracciantile bracino braciòla bracóne bradicardìa bradicàrdico bradifaṡìa bradilalìa bràdipo bradipsichismo bradisìsmico bradisismo brado braga bràgia brago bragòzzo brahmanéṡimo brahmànico brahmano braidènse braille brama bramare bramino bramire bramito bramma bramosìa bramosità bramóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib