bricca
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bricca

Il lemma bricca

Definizioni

Definizione di Treccani

bricca
(e brìccola) s. f. [voce settentr., forse di origine mediterranea], ant. o letter. – dirupo, luogo scosceso e selvaggio: per boschi e bricche e per balze e per macchie (pulci); monti erti e brulli, ... dalle bricche rotte e bitorzolute (De Amicis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bricca
[brìc-ca]

s.f. (pl. -che)
non com. luogo scosceso e selvaggio; dirupo: per boschi e bricche e per balze e per macchie (pulci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bricca
[brìc-ca]
pl. -che
(ant.) luogo scosceso, dirupo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sett., forse di orig. preromana.

Termini vicini

brianzòlo briantèo brïaco breżżeggiare breżżatura breżżare bréżża brevità brèvio brevilòquio breviloquènza breviloquènte brevilìneo breviàrio brevétto brevettato brevettare brève bréva brètone bretèlla bresciano bresciana breṡàola brentatóre brènta brénna Breitschwanz brègma brefotròfio bricchétta brìccica bricco brìccola bricconàggine briccóne bricconerìa bricconésco brìcia brìciola brìciolo brick bricolage bricòlla brida bridge bridgista briefing briga brigadière brigantàggio brigante briganteggiare brigantésco brigantéssa brigantina brigantino brigare brigata brigatismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib