Il lemma bricchétta
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bricchétta
 s. f. (anche bricchétto s. m.) [dal fr. briquette, dim. di brique «mattone»]. – Mattonella di materiale agglomerato; il termine è usato spec. per il carbone e per altri materiali che, disponibili in pezzature troppo minute o allo stato polverulento, devono essere trasformati in bricchette per un più agevole uso.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bricchetta
[bric-chét-ta]
Mattonella costituita di materiale agglomerato
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bricchetta
 [bric-chét-ta]
pl. -e
 mattonella di materiale agglomerato                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. briquette, dim. di brique ‘frammento’, poi ‘mattone’.
Termini vicini
bricca brianzòlo briantèo brïaco breżżeggiare breżżatura breżżare bréżża brevità brèvio brevilòquio breviloquènza breviloquènte brevilìneo breviàrio brevétto brevettato brevettare brève bréva brètone bretèlla bresciano bresciana breṡàola brentatóre brènta brénna Breitschwanz brègma brìccica bricco brìccola bricconàggine briccóne bricconerìa bricconésco brìcia brìciola brìciolo brick bricolage bricòlla brida bridge bridgista briefing briga brigadière brigantàggio brigante briganteggiare brigantésco brigantéssa brigantina brigantino brigare brigata brigatismo brigatista
