brigante
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brigante

Il lemma brigante

Definizioni

Definizione di Treccani

brigante
s. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»]. –
1. a. in origine, soldato avventuriero a piedi, che faceva parte di piccole compagnie mercenarie: con sue masnade e con molti b. a piè e fanti di volontà si puosono nel borgo (g. villani). b. quindi, per i danni che spesso cagionavano quei soldati, chi attenta a mano armata alle proprietà altrui e alle persone, per lo più in compagnia d’altri, riuniti in banda sotto l’autorità d’un capobrigante: la regione era infestata dai b.; i b. avevano dato l’assalto alla diligenza. c. nel linguaggio fam. è usato talvolta come epiteto vezz. scherz. (cfr. briccone, birbante): sei un vero b.; quel b. di tuo figlio; ah, b., hai combinato di nuovo una delle tue! con questo sign., anche al femm.: è una b. quella ragazza!; sei una vera brigante!
2. ant. uomo amante delle allegre brigate, festoso, compagnevole: era questo frate cipolla ... il miglior b. del mondo (boccaccio). ◆ dim. brigantèllo, per lo più scherz., come l’accr. brigantóne, poco com.; vezz. e spreg. brigantùccio; pegg. brigantàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brigante
[bri-gàn-te]

s.m. (pl. m. -ti; f. ⇨ brigantessa, pl. -se)
1. malvivente armato, generalm. membro di una banda, che usa violenza contro la persona o la proprietà: il passatore fu un celebre b.
SIN. bandito, grassatore
2. estens. persona malvagia, disonesta: in affari è un b.
|| scherz. birbone, birbante
3. ant. uomo gioviale, amante delle allegre brigate
4. ant. soldato di una piccola compagnia mercenaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brigante
[bri-gàn-te]
pl. -i; anche f. -essa, pl. -esse
1. un tempo, chi viveva di rapine nelle campagne o sui monti; bandito | (st.) uomo armato appartenente a una piccola compagnia; soldato mercenario | aderente al movimento meridionale del brigantaggio
2. uomo disonesto, senza scrupoli | (scherz.) briccone, birbante dim. brigantello, pegg. brigantaccio
3. (ant.) uomo gioviale, frequentatore di allegre brigate: era questo frate Cipolla... il miglior brigante del mondo (BOCCACCIO Dec. VI, 10)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di brigare.

Termini vicini

brigantàggio brigadière briga briefing bridgista bridge brida bricòlla bricolage brick brìciolo brìciola brìcia bricconésco bricconerìa briccóne bricconàggine brìccola bricco brìccica bricchétta bricca brianzòlo briantèo brïaco breżżeggiare breżżatura breżżare bréżża brevità briganteggiare brigantésco brigantéssa brigantina brigantino brigare brigata brigatismo brigatista brighèlla brigidino brìglia brigóso brillaménto brillantante brillantare brillante brillantézza brillantina brillantino brillanza brillare brillatóio brillatóre brillatura brillìo brillo brina brinare brinata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib