brigantino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brigantino

Il lemma brigantino

Definizioni

Definizione di Treccani

brigantino
s. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»; propr. «bastimento che viaggia insieme con altri, che fa da scorta»]. –
1. tipo di veliero, di modeste dimensioni, attrezzato con due alberi a vele quadre (trinchetto e maestra) e bompresso, attrezzatura che si dice appunto a brigantino.
2. b. a palo: veliero con bompresso e tre alberi verticali: quelli di trinchetto e maestra a vele quadre; quello di mezzana a vele auriche.
3. b. goletta: veliero attrezzato con bompresso e due alberi, dei quali il prodiero (trinchetto) con vele quadre e il poppiero (maestra) con vele auriche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brigantino
[bri-gan-tì-no] ant. bregantino

s.m.
mar piccolo e agile veliero a due alberi e bompresso, con vele quadre
|| brigantino a palo, a tre alberi di cui uno a vele auriche
|| brigantino goletta, con un albero a vele quadre e uno a vele auriche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brigantino
[bri-gan-tì-no]
pl. -i
(mar.) veliero con due alberi a vele quadre e bompresso; a volte ha una randa alla vela maestra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da brigante ‘compagno d’arme’, perché impiegato come nave di scorta.

Termini vicini

brigantina brigantéssa brigantésco briganteggiare brigante brigantàggio brigadière briga briefing bridgista bridge brida bricòlla bricolage brick brìciolo brìciola brìcia bricconésco bricconerìa briccóne bricconàggine brìccola bricco brìccica bricchétta bricca brianzòlo briantèo brïaco brigare brigata brigatismo brigatista brighèlla brigidino brìglia brigóso brillaménto brillantante brillantare brillante brillantézza brillantina brillantino brillanza brillare brillatóio brillatóre brillatura brillìo brillo brina brinare brinata brindare brindèllo brindellóne brindillo brìndiṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib