calcedonio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calcedònio

Il lemma calcedònio

Definizioni

Definizione di Treccani

calcedònio
s. m. [dal lat. tardo chalcedonius, gr. χαλκηδόνιος, agg. di Χαλκηδών «calcedonia» (antica città della bitinia, sulla costa asiatica del bosforo)]. – minerale, varietà criptocristallina fibrosa di quarzo, che si presenta in masse stalattitiche e mammellonari, traslucide e ceroidi; di colore bianco-azzurrognolo se puro, spesso variamente colorato per la presenza di impurità, è usato come pietra semipreziosa con nomi diversi (corniola, crisoprasio, agata, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calcedonio
[cal-ce-dò-nio]

s.m. (pl. -ni)
1. miner varietà di quarzo microcristallino a struttura fibrosa, di colore bianco-azzurrognolo, translucido, usato come pietra ornamentale
2. varietà di vetro venato che imita le pietre dure


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calcedonio
[cal-ce-dò-nio]
pl. -ni
1. (min.) varietà fibrosa microcristallina della silice; si trova in formazioni compatte, traslucide, variamente colorate, usate per pietre ornamentali (agata, corniola, onice ecc.)
2. varietà di vetro più o meno venato, a imitazione delle pietre dure

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. chalcedonĭu(m) (lapĭdem) ‘(pietra) di calcedonia’, città della bitinia.

Termini vicini

calce calcatura calcatréppola calcatóio calcaróne calcàreo calcare calcara calcaneare calcagnòlo calcagno calca calàżio calaża calavèrna calatóia càlato calàtide calata calastrèllo calastra calascióne calare calapranżi calàppio calào calandróne calandro calandrino calandrèlla calcemìa càlceo calceolària calcescisto calcése calcestruzzo calcétto calciare calciatóre calciatura càlcico calciferòlo calcificare calcificazióne calcimetrìa calcìmetro calcina calcinàccio calcinàio calcinare calcinato calcinatura calcinazióne calcino calcinòṡi calcinóso càlcio calciòlo calciomercato calciòpoli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib