Il lemma calàżio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        calàżio
 s. m. [dal lat. tardo chalazium, gr. χαλάζιον, dim. di χάλαζα «granulo»]. – In medicina, tumefazione circoscritta della palpebra, generalmente di quella superiore, dovuta a infiammazione di particolari ghiandole sebacee contenute nello spessore della palpebra stessa.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        calazio
[ca-là-zio]
med piccolo tumore benigno che si forma sulla palpebra per l'occlusione del dotto di una ghiandola
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        calazio
 [ca-là-zio]
pl. -zi
 (med.) piccolo tumore benigno che si sviluppa nello spessore della palpebra per l’occlusione del dotto di una ghiandola                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal gr. chalázion ‘chicco di grandine’, per la forma.
Termini vicini
calaża calavèrna calatóia càlato calàtide calata calastrèllo calastra calascióne calare calapranżi calàppio calào calandróne calandro calandrino calandrèlla calandratura calandratóre calandrare calandra calando calanco calanca càlamo calamitóso calamitazióne calamitare calamità calamistro calca calcagno calcagnòlo calcaneare calcara calcare calcàreo calcaróne calcatóio calcatréppola calcatura calce calcedònio calcemìa càlceo calceolària calcescisto calcése calcestruzzo calcétto calciare calciatóre calciatura càlcico calciferòlo calcificare calcificazióne calcimetrìa calcìmetro calcina
